Attendere prego, invio in corso
AREA OPERATORI               
Login Registrati»
Password?
Notizie -

pagine 1 2 »
  1. La rotta offshore adriatica è tracciata: nel sito cnsm.org sono disponibili informazioni, bandi e moduli d’iscrizione alle regate del Circolo Nautico Santa Margherita, per programmare al meglio la stagione agonistica a Caorle. Archiviate con successo le edizioni anniversario dello scorso ... leggi
  2. Anche quest’anno, come da tradizione, saranno la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio e il Trofeo del Carnevale ad aprire ufficialmente la stagione agonistica del Club Nautico Versilia. Sabato 8 e domenica 9 marzo, infatti, la Vela d’Altura (comprese le imbarcazioni a Rating ... leggi
  3. In una splendida giornata soleggiata, dal clima quasi primaverile, si è svolta, domenica scorsa, la settima tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, organizzata dalla Lega Navale, valida per l’assegnazione del Trofeo Challenge Molosiglio, messo in palio ... leggi
  4. Un’altra splendida giornata di mare e di vela, la settima del 35° Campionato Invernale del Circolo Nautico Riva di Traiano valido per il Trofeo Paolo Venanzangeli, con circa 40 imbarcazioni divise nelle classi Regata, Crociera, Coastal ed Easy Coastal, che hanno beneficiato di uno splendido ... leggi
  5. A 35 giorni dall'arrivo vittorioso di Charlie Dalin sono solo tre i concorrenti di questa decima edizione della Vendée Globe ancora in mare. Dopo 99 giorni, 5 ore e 27 minuti di navigazione, ieri alle 18:29, ha tagliato il traguardo lo skipper trentacinquenne svizzero Oliver Heer (Tut gut), ... leggi
  6. Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del  49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ... leggi
  7. Una giornata entusiasmante e una regata che sicuramente sarà ricordata per il XXV Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari”. La prima costiera lato Sud fino a Torre a Mare è stata divertente e impegnativa per gli equipaggi che hanno deciso di affrontare ... leggi
  8. Oggi, 14 febbraio, alle 14:02, dopo 96 giorni e 1 ora in mare, Antoine Cornic ha tagliato il traguardo della Vendée Globe sul suo Imoca "Human Immobilier", concludendo un'avventura che coltivava da più di due decenni; vent'anni dopo un primo tentativo fallito, ha dimostrato che ... leggi
  9. UpWind by MerConcept è orgogliosa di annunciare che Anne-Claire Le Berre sarà la nuova skipper per la stagione 2025 di Upwind, un'iniziativa creata nel 2024 da MerConcept con il supporto dello sponsor fondatore 11th Hour Racing per promuovere la diversità, l'inclusione e l'eccellenza ... leggi
  10. La stagione dell’altura dello Yacht Club Punta Ala prende il via con il classico Gavitello che come sempre vedrà importanti imbarcazioni di Altura cimentarsi nel Golfo intorno alle boe. La manifestazione sarà valida come Campionato Nazionale Altura di Area Alto Tirreno, prova di ... leggi
  11. Oltre 100 iscritti nelle prime 24 ore, ben 127 ad oggi, quando sono passati solo cinque giorni dall’apertura ufficiale delle iscrizioni: l’ennesimo exploit della 151 Miglia-Trofeo Cetilarha del clamoroso ed è il termometro ideale per misurare l’atmosfera di euforia che ruota ... leggi
  12. È Francesco Stabile il campione del XXII Trofeo Aldo d'Alesio del Circolo della Vela Bari. Con il primo posto assoluto nella classe Ilca 4, la più numerosa in questa IV tappa dello Zonale, Stabile si aggiudica oltre al Trofeo anche il primo posto tra gli U16. Con lui sul podio dello zonale ... leggi
  13. Anche nel 2025 si svolgerà il Campionato Intercircoli Marina di Sestri Ponente, il tradizionale appuntamento dedicato alla Vela d’altura primaverile. Il Campionato,  giunto alla sua 34a edizione e organizzato dal Comitato Intercircoli composto da 12 circoli nautici genovesi, si articola ... leggi
  14. Dopo 26 giorni dal trionfo di Charlie Dalin, quattro nuovi arrivi oggi sul traguardo di Les Sables d'Olonne. Il primo sulla linea d'arrivo, alle 10,36, è stato lo skipper giapponese Kojiro Shiraishi (DMG Mori Global One), seguito, solo un'ora dopo, da Violette Dorange (DeVenir). Alle 13,10 ... leggi
  15. Stamani alle 9,18 ha tagliato il traguardo il 23esimo solitario che fa ritorno a Les Sables d'Olonne, Guirec Soudée (Freelance.com), dopo una circumnavigazione completata in 89 giorni, 20 ore e 16 minuti. Lo skipper 31enne, alla sua prima Vendée Globe, aveva già completato il ... leggi
  16. Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025.   Mercoledì a Trieste presso il Palazzo della Presidenza della Regione, ... leggi
  17. Grande attesa nella “Città del Muretto” per la gara di apertura della stagione velica giovanile in programma nei giorni 8 e 9 febbraio. Nella Baia del Sole il Meeting della Gioventù, giunto alla 55esima edizione, porterà come di consueto a regatare centinaia di giovani ... leggi
  18. 07/02/2025 – Roma per due, uno, tutti
    Il conto alla rovescia è iniziato: sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 della Garmin Roma per due, uno, tutti, una delle regate d’altura più avvincenti del mediterraneo. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a mettere alla prova velisti di ogni ... leggi
  19. Oggi martedì alle 08:34 UTC, dopo 85 giorni, 20 ore e 32 minuti in mare, Giancarlo Pedote ha tagliato il traguardo del Vendée Globe al largo di Les Sables d’Olonne. Lo skipper di Prysmian, che quattro anni fa aveva concluso la regata con un eccezionale ottavo posto, questa volta ... leggi
  20. Questa notte la prima a tagliare il traguardo è stata la skipper franco-tedesca Isabelle Joschke (Macsf), che ha concluso la sua decima edizione della Vendée Globe in diciannovesima posizione alle 00:28 di oggi. Poche ore dopo si sono presentati sulla linea d'arrivo Jean Le Cam (Tout ... leggi
  21. In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco. Trofeo ... leggi
  22. È un 2025 ricco di grandi novità quello che attende il Vitamina Sailing, teamprotagonista da anni nell’ambito della vela professionistica, in regata perlo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisacon il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra. ... leggi
  23. Sono giornate in cui gli arrivi dei solitari sul traguardo si susseguono: ieri alle 11:50 ha concluso la navigazione in 14esima posizione Romain Attanasio (Fortinet - Best Western) mentre oggi hanno tagliato il traguardo i primi del gruppo di otto skipper che si sono dati battaglia nelle ultime miglia ... leggi
  24. Riprende sul mare a nord di Roma il 35° Campionato Invernale del Circolo Nautico Riva di Traiano valido per il Trofeo Paolo Venanzangeli, appuntamento stagionale storico che coinvolge in questa edizione circa 40 imbarcazioni divise nelle classi Regata, Crociera, Coastal ed Easy Coastal.   La ... leggi
  25. 03/02/2025 – Invernale del Tigullio
    Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte. Entra nel vivo la seconda manche del  49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione ... leggi
  26. Concluso il Campionato invernale organizzato dalla Canottieri Garda Salò. El Moro e Wanderfun3 hanno vinto l’Autunno Inverno Salodiano, il campionato della classe Protagonist 7.50  e Fun organizzato dalla Canottieri Garda Salò, che ha vissuto la sua giornata conclusiva domenica ... leggi
  27. Hanno concluso la decima edizione della Vendée Globe Clarisse Crémer, Boris Herrmann e Samantha Davies. La skipper de "L'Occitane en Provence" ha tagliato il traguardo alle 04:36 di lunedì 27 gennaio, dopo 77 giorni e 15 ore di navigazione, e, come Benjamin Dutreux ... leggi
  28. Si è conclusa domenica la seconda tappa del Campionato Zonale classi ILCA 4-6-7 dell’XI Zona, tenutasi a Marina di Ravenna. In condizioni di vento debole e mare formato, il Club Nautico di Rimini ha subito dimostrato il proprio valore, posizionando i suoi atleti nelle prime posizioni delle ... leggi
  29. Un compleanno importante quello del Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari” che in questo 2025 compie ben 25 anni. A organizzarlo è un comitato costituito da Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana Bari, Circolo Nautico Il Maestrale e Circolo Nautico ... leggi
  30. Dopo le otto prove disputate ad Anzio, Salerno, Marina di Carrara, Livorno, Caldonazzo, Pare’ di Valmadrera, Porto Cervo e Cesenatico, e l’annullamento per avverse condizioni meteo marine delle ultime due tappe, la Classe Italiana J24 ha comunicato le classifiche conclusive del Circuito ... leggi
  31. Si susseguono gli arrivi a Les Sables d'Olonne e sul traguardo di questa decima edizione della Vendée Globe. Questa domenica alle 16:41, sotto un cielo tempestoso e in condizioni particolarmente difficili, ha tagliato il traguard Benjamin Dutreux, skipper di GUYOT environnement – ​​Water ... leggi
  32. Lo skipper di Charal ha tagliato il traguardo questa notte, 24 gennaio, alle 01:58. Beyou ha completato il giro del mondo al quarto posto in 74 giorni, 12 ore, 56 minuti e 54 secondi, esattamente una settimana dopo l'arrivo di Sébastien Simon e poche ore dopo il vecchio record stabilito da Armel ... leggi
  33. Attraversare il Pot-au-Noir, noto per i suoi venti imprevedibili e le condizioni opprimenti, rappresenta una tappa cruciale. Tuttavia, la prospettiva di ritrovare gli alisei di nord-est e di avvicinarsi a Les Sables-d’Olonne gli offre una motivazione preziosa. Tra il caldo soffocante e i continui ... leggi
  34. 20/01/2025 – Trofeo Ralph Camardella
    È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata che si è disputata ieri, domenica 19 gennaio e valida come quinta prova del ... leggi
  35. Tre prove per il primo week end della seconda manche del  49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo ... leggi
  36. Dopo aver chiuso un’altra stagione di grandi soddisfazioni e in attesa di ufficializzare il nutrito programma per il 2025 nel quale, oltre alle tradizionali manifestazioni, spicca l’organizzazione di alcuni prestigiosi eventi nazionali ed internazionali, il Club Nautico Versilia è ... leggi
  37. Per il gruppo di skipper che si stanno avvicinando alle Azzorre si profilano ore difficili a causa di una profonda depressione che si sta insediando sul loro percorso, depressione che si sta configurando come uno dei fenomeni più violenti della Vendée Globe, con venti che potrebbero raggiungere ... leggi
  38. Dopo l'arrivo, mercoledì alle 7:12 del mattino, di Yoann Richomme, oggi si è completato il podio della Vendée Globe con il ritorno al porto di partenza di Sebastien Simon, che ha tagliato il traguardo alle 1:27, dopo 67 giorni,  12 ore e 25 minuti di navigazione, 2 giorni e ... leggi
  39. 16/01/2025 – Invernale di Napoli
    Torna dopo le festività natalizie il Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli, con la prova organizzata dal Circolo Canottieri Napoli, che metterà in palio l’ormai storica Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”. Le oltre cinquanta imbarcazioni ... leggi
  40. Entra sempre più nel vivo il  49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita ... leggi
  41. Charlie Dalin, il vincitore di questa decima edizione della Vendée Globe ha tagliato il traguardo alle prime luci dell'alba di questa mattina, alle 8:24, dopo 64 giorni, 19 ore, 22 minuti e 49 secondi dalla partenza, e ha stabilito un nuovo record impressionante, battendo quello di Armel Le Cléac'h ... leggi
  42. 13/01/2025 – Tra Legno e Acqua
    Un evento d’eccezione non poteva non svolgersi presso una sede prestigiosa. Sabato 25 gennaio 2025 si terrà la decima edizione di “Tra Legno e Acqua”, il più importante convegno nazionale dedicato al mondo delle imbarcazioni d’epoca, classiche, storiche e della ... leggi
  43. Il leader della flotta della Vendée Globe è ormai a poche miglia dalla conclusione della sua navigazione intorno al mondo; al rilevamento delle 11,30 di oggi mancavano solo 160 miglia all'arrivo. Il podio di questa decima edizione della regata, salvo imprevisti, è confermato, ... leggi
  44. Continua il duello della coppia di testa della Vendée Globe, con Charlie Dalin che sta piano piano consolidando la sua leadership; al rilevamento delle 15,00 di oggi il suo vantaggio era di 190 miglia nei confronti di Yoann Richomme il quale ha anche  perso una delle sue vele di prua da ... leggi
  45. Al 56° giorno della competizione più dura al mondo, il Vendée Globe, Giancarlo Pedote ha superato uno degli ostacoli più iconici e temuti dai navigatori oceanici: il Capo Horn. Erano le 11:10 (ora italiana) del 6 gennaio quando lo skipper del team Prysmian ha lasciato alle spalle ... leggi
  46. 07/01/2025 – Trofeo Campobasso 2025
    Andrea Tramontano profeta in patria. Il velista napoletano del Reale Yacht Club Canottieri Savoia ha vinto il Trofeo Campobasso 2025, coronando un quadriennio d’oro che l’ha visto protagonista a livello internazionale nella classe Optimist con il bronzo europeo 2022, l’oro mondiale ... leggi
  47. Si avvicina il rientro al porto di partenza per i leader di questa decima edizione della Vendée Globe, arrivo che è previsto tra circa 10 giorni. Dalin, che ha attraversato l'equatore questa domenica pomeriggio alle 15:38, ha guadagnato un po' di vantaggio su Yoann Richomme, circa 130 ... leggi
  48. Difficile risalita dell'Atlantico per i primi dieci solitari che hanno già doppiato l'ultimo dei grandi capi della Vendée Globe, Capo Horn: la corsa è entrata in una fase decisamente strategica, sia per i leader, che attraversano un periodo di transizione difficile al largo di Capo ... leggi
  49. La premiazione ufficiale della Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2024 ha sancito la conclusione di una edizione segnata dalla tragedia, dove gli equipaggi in gara hanno dovuto affrontare innumerevoli sfide e diverse condizioni meteorologiche durante le 628 miglia nautiche della gara. La 79a edizione della ... leggi
  50. I primi due giorni della 79a edizione della regata hanno visto condizioni difficili per l'intera flotta e la gara è stata segnata dalla tragedia, con la morte di due velisti in seguito a incidenti avvenuti su due yacht diversi, Bowline e Flying Fish Arctos, durante la prima notte, probabilmente ... leggi
pagine 1 2 »
SEZIONE NOTIZIE
  Notizie
Le notizie dal mondo della vela.
Ricerca le più datate in Archivio
Novità
Nuovi prodotti, iniziative, novità.
Ricerca le più datate in Archivio
InfoAziende
I comunicati degli operatori
 
TAG
   
NEWSLETTER
  Ricevi ogni settimana la newsletter di Velanet con notizie, novità, lastminute e segnalazione annunci!
Iscriviti:
 
ARCIPELAGO
 
Logo SettemariYacht
Logo Utopia
Logo Centro Velico Caprera
 
HOTLINKS
   
   Website info    |    Contatti copyright 1996-2023 / Velanet