Attendere prego, invio in corso
AREA OPERATORI               
Login Registrati»
Password?
Notizie
10/11/2025 - Transat Café L’Or: bene gli italiani in Imoca

Photo credit: © Jean-Marie Liot / Alea

Molti equipaggi hanno ormai completato la loro navigazione: tutti a Martinica i 4 multiscafi della classe "Ultim" e i sette "Ocean Fifty" (con vittoria di Viabilis Océans di Baptiste Hulin e Thomas Rouxel); attualmente undici i monoscafi di 60 piedi che hanno tagliato il traguardo mentre la flotta dei Class40 è ancora in oceano.

Tra i monoscafi della classe Imoca si è assicurato la vittoria Charal2, della coppia formata da Jérémie Beyou e Morgan Lagravière. Dopo 11 giorni e 19 ore di regata, Beyou è tornato al successo in una regata importante, la prima in cinque anni, mentre Morgan è diventato il primo skipper della storia a ottenere tre vittorie consecutive nella Transat Café L’Or Le Havre Normandie nella classe IMOCA.
Charal ha tagliato la linea d'arrivo venerdì alle 5,15 locali dopo aver percorso 5.467 miglia alla velocità media di 19,27 nodi.

Al secondo posto, poco meno di 6 ore più tardi (11,02 locali), i due skipper di 11th Hour Racing, Francesca Clapcich e Will Harris, hanno concluso loro prima regata transatlantica con questo progetto. Sono una delle rivelazioni di questa edizione della regata e Francesca entra a far parte dell'esclusivo club di donne che sono salite sul podio della TRANSAT CAFÉ L'OR, insieme a nomi del calibro di Ellen MacArthur, Catherine Chabaud, Karine Fauconnier e Servane Escoffier.
"È davvero qualcosa di speciale arrivare qui sul podio. Il team si è mosso molto rapidamente dopo The Ocean Race Europe. Abbiamo lavorato moltissimo per preparare la barca. Non abbiamo avuto problemi tecnici ed è un grande risultato per tutto il team" ha detto Francesca Clapcich.

Il podio è completato da Sam Goodchild e Loïs Berrehar, i due skipper di Macif Santé Prévoyance, all'arrivo sempre venerdì alle 12,55.

Piazzamento prestigioso anche per Ambrogio Beccaria che in coppia con Thomas Ruyant sul suo Imoca "Allagrande Mapei" ha concluso al quato posto, dopo 12 giorni e 7 ore di navigazione, completando brilllantemente una tappa fondamentale per affinare le proprie capacità, continuare a progredire e sviluppare preziosi riflessi automatici per la fase successiva del suo progetto.
"Tagliare il traguardo era inevitabilmente emozionante perché era l'ultimo giorno di regata di Thomas su questa barca e l'inizio di un nuovo capitolo per me", ha confidato Ambrogio Beccaria, "Grazie a Thomas, ho scoperto come guidare un team di queste dimensioni, l'equilibrio che bisogna trovare; è molto stimolante."

I 36 Class40 ancora in gara sono ancora lontani da Martinica e la distanza tra il gruppo che ha scelto la rotta più a nord e il resto della flotta sembra destinata a ridursi avvicinandosi all'arrivo.
Leader della flotta è sempre "SNSM Faites un Don" di Corentin Douguet e Axel Tréhin.
Tra gli italiani Pietro Luciani e William Mathelin-Moreaux (Les Invincibles) sono al sesto posto, Andrea Fornaro e Alessandro Torresani (Influence2) al decimo posto, Luca Rosetti e Matteo Sericano (Maccaferri Futura) 12esimi e Alberto Riva e Benoît Sineau (Ekinox) 16esimi.

Articoli correlati: Transat Café L'Or
Redazione Velanet

SEZIONE NOTIZIE
  Notizie
Le notizie dal mondo della vela.
Ricerca le più datate in Archivio
Novità
Nuovi prodotti, iniziative, novità.
Ricerca le più datate in Archivio
InfoAziende
I comunicati degli operatori
 
ARGOMENTI
   
ARCIPELAGO
 
Logo Velscaf
Logo Le Bateau Blanc
Logo Riviera Vento
 
   Website info    |    Contatti copyright 1996-2023 / Velanet