Attendere prego, invio in corso
AREA OPERATORI               
Login Registrati»
Password?
Novità
26/10/2025 - 10 skipper italiani in oceano

Un multiscafo Ultim alla partenza - Photo credit: © Jean-Marie Liot / Alea

Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara sono salpati ieri da Santa Cruz de La Palma per la seconda tappa della Mini Transat.
Ambrogio Beccaria, Francesca Clapcich, Luca Rosetti, Matteo Sericano, Andrea Fornaro, Alessandro Torresani, Pietro Luciani e Alberto Riva oggi per la partenza della Transat Café L'Or.

Dopo l'annullamento della prima tappa e una lunga sosta alle Isole Canarie, è ripartita ieri la Boulangère Mini Transat 2025 per la traversata atlantica verso il traguardo di Saint-François, in Guadalupa, che vede competere tra i "serie" i due navigatori al via in questa edizione della celebre regata, Cecilia Zorzi, su "Eki", e Nicolò Gamenara ("Red Hot Mini Pepper").

Più numeroso il gruppo di skipper al via oggi nelle prime ore del pomeriggio per la 17esima edizione della regata transatlantica per equipaggi di due persone, ex Transat Jacques Vabre, oggi Transat Café L'Or.
Ambrogio Beccaria (in coppia con Ruyant) e Francesca Clapcich (con Will Harris) competono tra i monoscafi di 60 piedi classe IMOCA, mentre gli altri italiani (Luca Rosetti e Matteo Sericano, Andrea Fornaro e Alessandro Torresani, Pietro Luciani co-skipper di William Mathelin-Moreaux, e Alberto Riva con Benoît Sineau) navigano tra la più numerosa flotta dei Class40.

Con 20 nodi alla partenza e ben 30 nodi di prua nella notte tra domenica e lunedì, le prime ore di regata si preannunciano particolarmente intense.

Le altre due classi di imbarcazioni che partecipano alla regata sono i multiscafi della classe Ultim, 32 metri (4 partecipanti), e i più piccoli Ocean Fifty, (10 barche che hanno preso il via ieri in anticipo rispetto al resto della flotta).
Tra loro, questa domenica mattina presto, alle 5,05 ora locale, l'Ocean Fifty Inter Invest, di Matthieu Perraut e Jean-Baptiste Gellée, si è capovolto al largo della costa all'estremità della Bretagna. I due marinai sono sani e salvi e sono stati recuperati dall'elicottero intorno alle 6:00 mentre l'imbarcazione è stata messa in sicurezza e le operazioni di rimorchio sono attualmente in corso.

Redazione Velanet

SEZIONE NOTIZIE
  Notizie
Le notizie dal mondo della vela.
Ricerca le più datate in Archivio
Novità
Nuovi prodotti, iniziative, novità.
Ricerca le più datate in Archivio
InfoAziende
I comunicati degli operatori
 
ARGOMENTI
   
ARCIPELAGO
 
Logo SettemariYacht
Logo Velscaf
Logo Agenzia Del Porto
 
   Website info    |    Contatti copyright 1996-2023 / Velanet