
Con due primi e un secondo posto di giornata il J24 della Sezione Velica Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (SVMM, 4 punti; 2,1,1) si è aggiudicato la vittoria della settima tappa del Circuito Nazionale 2025, perfettamente organizzata, su delega Fiv, dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela.
I campioni italiani in carica hanno preceduto sul podio, il protagonista della regata d'apertura, Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia e timonato da Pierluigi Puthod (CV Tivano, 6 punti; 1,2,3) e Ita 499 J Capitan Nemo di Guido Guadagni (CV Ravennate, 20 punti; 4,8,8).
Alla manche romagnola, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli -in ricordo dell'armatore e timoniere di Kismet, grande amico della Classe J24 e del mondo della Vela, persona unica e stimatissimo professionista prematuramente scomparso nel 2016- hanno preso parte una ventina di equipaggi in rappresentanza di numerose Flotte italiane. Molto gradita da tutti i partecipanti l'ottima organizzazione, la coinvolgente ospitalità e il lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Marino Fattori, con il 1° membro Franco Minotti, Enrico Pozzi Pavirani e Aldo Ricci.
"Sono molto felice per la riuscita di questa manifestazione. La Tappa Nazionale J24 Trofeo Antonio Antonelli è, per il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela, una regata molto importante, a cui teniamo veramente tanto.- ha commentato il Presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna Massimo Frigerio -La numerosa partecipazione di imbarcazioni provenienti da altre Zone FIV dimostra che la Classe J24 è ancora piena di vitalità. Tante barche importanti hanno partecipato alla manifestazione che, sebbene si sia svolta in una sola giornata di splendido sole, ha dimostrato quanto siano alti i valori in campo. Il nostro Circolo e la Classe sono al lavoro per portare sempre più giovani sul J24. La serata, un po' informale, sulla motonave New Ghibli è stata — credo — una parentesi diversa e divertente, un modo per aggiungere qualcosa di nuovo alle nostre regate e per divertirsi non solo in acqua. Purtroppo, domenica attendevamo con ansia gli sviluppi di quella "tempesta perfetta" che le previsioni davano per certa. Ottima quindi la scelta di preparare le barche per la partenza già sabato e di svolgere la premiazione dopo la cena, così da permettere agli equipaggi di fare ritorno in sicurezza la mattina seguente."
Concluse le prime sette tappe -disputate a Marina di Carrara (vinta da Jamaica), Livorno (La Superba), Lerici (44° Campionato Italiano Open, La Superba), Caldonazzo (Bruschetta Guastafeste), Agropoli (Jebedee), Anzio (Rabbit Toio), e Cervia (La Superba)- e in attesa dell'aggiornamento delle classifiche provvisorie del Circuito Nazionale 2025 che anche quest'anno assegnerà il Trofeo Francesco Ciccolo -istituito in ricordo del Presidente prematuramente scomparso e riservato al primo classificato del Circuito Nazionale- e il Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24, la Flotta italiana del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al mondo è già pronta ad una nuova trasferta e ad una nuova sfida. Il Circuito Nazionale J24 proseguirà, infatti, sempre nel mese di ottobre con la Regata Nazionale - XXIV Coppa Città di Valmadrera organizzata dal Circolo Vela Tivano e dal Capo Flotta del Lario e Consigliere della Classe J24 Mauro Benfatto sabato 18 e domenica 19 nelle acque lariane di Lecco-Pare' di Valmadrera.
Ed infine, dopo nove appuntamenti da aprile a novembre nelle più belle località italiane, sarà, come da tradizione, l'incantevole Sardegna e il Capo Flotta e Consigliere della Classe J24 Marco Frulio ad ospitare sabato 15 e domenica 16 novembre la tappa conclusiva del Circuito Nazionale curata dalla sezione di Olbia della LNI.
Credit: Ufficio stampa Associazione Italiana di Classe J24
Redazione Velanet