Attendere prego, invio in corso
AREA OPERATORI               
Login Registrati»
Password?
Notizie

22/09/2025 - Concluso lo Swan Tuscany Challenge

Photo credit: © ClubSwan Racing/Studio Borlenghi

Le acque baciate dal sole della Marina di Scarlino hanno regalato un altro capitolo indimenticabile della stagione 2025 di ClubSwan Racing con la chiusura della Swan Tuscany Challenge.
Con brezze leggere e costanti provenienti da nord-ovest per tutta la settimana, gli equipaggi hanno potuto godere di condizioni quasi perfette nel cuore della Toscana, e i risultati finali in tutte e tre le classi si sono decisi all’ultimo bordo.

Venticinque barche in rappresentanza di 12 nazioni e oltre 300 velisti provenienti da 25 Paesi hanno gareggiato nelle classi one-design ClubSwan 50, ClubSwan 36 e ClubSwan 28. Scarlino ha segnato la quinta tappa della stagione, dopo Bonifacio, Porto Cervo, Riva del Garda e Palma.

Giovanni Pomati, CEO di Nautor Swan, ha dichiarato: “Siamo tornati a Scarlino, una delle vere e proprie ‘House of Swan’, e sono stato felice di trovare un parterre d’eccezione: le nostre classi consolidate insieme a una flotta ClubSwan 28 in forte crescita. Sono arrivati nuovi team, così come velisti di Coppa America come Terry Hutchinson, Checco Bruni e Vasco Vascotto. È stato anche bellissimo vedere che tre armatori che non potevano essere presenti hanno affidato le proprie barche ai figli: un segnale evidente di grande partecipazione e continuità nella nostra community.”

ClubSwan 50: Earlybird vola in vetta Earlybird, timonata da Frederick Brandis con Checco Bruni alla tattica, ha conquistato la vittoria nella classe ClubSwan 50 grazie a una performance solida e costante fino all’ultima regata. La barca tedesca ha chiuso con 21 punti, davanti a Hatari (Marcus Brennecke / Terry Hutchinson) e Olymp (Louis Bezner). “Grazie al team, tutto ha funzionato alla perfezione, abbiamo lavorato duramente, è stato tosto, ma alla fine la costanza paga”, ha detto Brandis. “Tutti i nuovi membri hanno avuto un ruolo fantastico e ci hanno aiutato tantissimo. Ora mio padre dovrà cercarsi un’altra barca così posso sfidarlo in match race… e dirgli che perderà!
”Checco Bruni, al debutto nella classe, ha commentato: “Sono davvero felice con Earlybird. È stata la mia prima esperienza nella ClubSwan 50 e mi sono divertito moltissimo. Una grande barca, un grande armatore, persone splendide. Settimana fantastica!” Hatari ha lottato fino all’ultimo giorno per colmare il distacco. “Avevamo tre nuovi ragazzi a bordo e abbiamo dovuto trovare il nostro ritmo come team, e ci siamo riusciti”, ha spiegato Marcus Brennecke. “La comunicazione era ottima, c’era molta energia con Terry, e siamo contenti dell’argento. Oggi abbiamo spinto forte, e sia noi che Earlybird abbiamo preso penalità in pre- partenza… a quel punto si trattava solo di difendere il secondo posto.” Il tattico Terry Hutchinson ha aggiunto: “Questa è una classe tatticamente intensissima, simile ai 52 piedi, ma con margini più piccoli. La qualità della vela qui è altissima.”

ClubSwan 36: G Spot si impone nel finale La classe ClubSwan 36 ha visto una battaglia avvincente tra G Spot (MON), Fra Martina – Denza (ITA) e C-Lion (NED). Alla fine, G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio ha conquistato la vittoria con un giorno di anticipo, seguito da Fra Martina – Denza. Questo evento ha segnato anche un'altra tappa importante nella crescita della ClubSwan Academy, con il team olandese C-Lion che ha mostrato un notevole progresso, conquistando il terzo posto assoluto con 21 punti. “È stato fantastico vincere di nuovo dopo tanto tempo. Non ci riuscivamo da un po’, e non lo volevamo! (ride)”, ha commentato Serena di Lapigio. “Ci siamo divertiti in ogni minuto, grazie mille per l’organizzazione di un evento così bello. Questa location è molto vicina alla nostra base, a Porto Ercole, e lasciatemi dire: ClubSwan Racing è sempre il top del top!”

ClubSwan 28: Anya Race domina al debutto a Scarlino La classe ClubSwan 28 continua la sua crescita, e a Scarlino ha brillato Anya Race (SUI), timonata da Giulio Gatti, che ha conquistato cinque vittorie su otto prove, chiudendo davanti a Play Bigger (USA) e Marcello (FRA). “Finalmente siamo riusciti a vincere un evento, l’amministrazione ha fatto bene, con Presidente e Vicepresidente del ClubSwan 28 sul podio”, ha dichiarato Gatti. “È stato super qui a Scarlino. Gli organizzatori hanno fatto un lavoro eccellente, la location è fantastica e il nostro team ha regatato molto bene”, ha aggiunto Al Ramadan, armatore di Play Bigger.

Oltre la Regata La Swan Tuscany Challenge non è stata solo vela, ma anche esperienze sociali e ospitalità mediterranea. Dalla cerimonia di apertura alla cena degli armatori e al Crew Party, l’atmosfera alla Marina di Scarlino è stata impareggiabile.
Durante tutta la settimana, la ClubSwan Lounge ha rappresentato il cuore pulsante del villaggio regate. Gli ospiti hanno potuto ammirare la nuova DENZA Z9GT, ammiraglia elettrica premium, simbolo dell’eleganza nautica unita alla mobilità sostenibile.
Maria Elena Lovato, Senior Events & Partnerships Specialist, ha dichiarato: “Entrare a far parte di ClubSwan Racing e della Nations League è un grande piacere. È un onore essere qui a Scarlino e far parte di questo mondo meraviglioso, dove condividiamo valori come passione, eleganza e tecnologia.”
Giacomo Mergoni, CEO e partner di Banor Capital, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di essere partner della Swan Nations League da sette anni consecutivi. Questa collaborazione duratura riflette i nostri valori comuni: eccellenza, integrità e visione a lungo termine. In Banor offriamo servizi di gestione patrimoniale e consulenza finanziaria indipendente rivolti ai clienti più esigenti, ed è un piacere sostenere una community come ClubSwan che incarna la stessa ricerca di qualità e performance. Siamo felici di continuare questo percorso insieme.”

Conclusa una settimana entusiasmante in Toscana, gli occhi sono ora puntati sull’evento finale della stagione 2025, che si terrà a Saint-Tropez, dove verranno incoronati i campioni della stagione. In questa occasione speciale, la flotta One Design si unirà alla flotta Rating, riunendo l’intera famiglia Swan in una vera celebrazione dello spirito ClubSwan, all’insegna di performance, passione e amicizia, in acqua e a terra.

Credit: Press ClubSwan Racing
Redazione Velanet

SEZIONE NOTIZIE
  Notizie
Le notizie dal mondo della vela.
Ricerca le più datate in Archivio
Novità
Nuovi prodotti, iniziative, novità.
Ricerca le più datate in Archivio
InfoAziende
I comunicati degli operatori
 
ARGOMENTI
   
ARCIPELAGO
 
Logo Riviera Vento
Logo SkipperClub
Logo Compagnia degli Skippers Oceanici
 
   Website info    |    Contatti copyright 1996-2023 / Velanet