Attendere prego, invio in corso
AREA OPERATORI               
Login Registrati»
Password?
Notizie
07/02/2025 - Roma per due, uno, tutti

Il conto alla rovescia è iniziato: sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 della Garmin Roma per due, uno, tutti, una delle regate d’altura più avvincenti del mediterraneo. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a mettere alla prova velisti di ogni livello, su un percorso che sa essere tanto spettacolare quanto impegnativo.
La partenza è fissata per il 12 aprile 2025 dal porto di Riva di Traiano, con il tradizionale tragitto di 540 miglia che porterà le imbarcazioni da Riva di Traiano a Lipari e ritorno.

Come da tradizione, la regata sarà affiancata dalla Garmin Riva per Due, Uno, Tutti, pensata per gli equipaggi meno esperti che vogliono cimentarsi su un percorso ridotto: partenza insieme ai partecipanti della Roma, arrivo a Ventotene e ritorno a Riva di Traiano. Un'opportunità perfetta pensata per affinare le proprie abilità prima di affrontare le 540 miglia della Garmin Roma per Due.

Nata nel 1994 come regata riservata agli equipaggi in doppio, la Roma per Due è presto diventata un appuntamento fisso per gli amanti della vela d’altura. L’anno successivo è stata introdotta la Roma per Tutti, dedicata agli equipaggi numerosi, e nel 2014 ha fatto il suo debutto la Roma per Uno, unica regata offshore italiana aperta alla partecipazione in solitario.
Negli anni, questa competizione ha visto solcare le sue acque alcuni tra i nomi più importanti della vela internazionale, tra cui Giovanni Soldini, Ambrogio Beccaria, Alberto Bona, Isabelle Autissier, Skip Novak e Vittorio Malingri.

Il percorso, inizialmente pensato con il passaggio a Capri, è stato modificato nel 2010, introducendo il transito tra Ventotene e Santo Stefano, per poi dirigersi verso Lipari e fare ritorno a Riva di Traiano.
Le imbarcazioni ammesse all’edizione 2025 competizione appartengono alle seguenti classi: IRC, ORC, Mini 6.50, Class 40, Multiscafi e i criteri per l’assegnazione dei titoli varieranno a seconda delle categorie.
La Garmin Roma per Due, Uno, Tutti fa parte del Campionato Italiano Offshore, con il massimo coefficiente di difficoltà, ma non è solo una regata per velisti esperti: è anche un banco di prova per chi vuole misurarsi su lunghe distanze, mettendosi alla prova con le condizioni non sempre benevole del Tirreno ad aprile.

Per i Mini 6.50, questa è l’unica regata di classe B interamente italiana e rientra nel circuito che collega il Mediterraneo occidentale con quello spagnolo attraverso la Roma-Barcelona e la Solo Med. Per i Class 40, la regata fa parte del circuito mediterraneo e diversi team hanno già confermato la loro partecipazione, consolidando il ruolo di questo evento nel panorama internazionale della vela d’altura.

L’edizione 2025 della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti è patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Civitavecchia e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, sotto l'egida di UVAI e del Campionato Italiano Offshore e con la collaborazione di Porto Turistico di Riva di Traiano, System Yacht, Traiana Nautica e Associazione Velica Civitavecchia.
Gli sponsor partner dell’evento sono FCW, ProgeSub e Wolters Kluwer, mentre lo sponsor tecnico è Antal.

Credit: Ufficio Stampa Circolo Nautico Riva di Traiano
Redazione Velanet

SEZIONE NOTIZIE
  Notizie
Le notizie dal mondo della vela.
Ricerca le più datate in Archivio
Novità
Nuovi prodotti, iniziative, novità.
Ricerca le più datate in Archivio
InfoAziende
I comunicati degli operatori
 
ARGOMENTI
   
ARCIPELAGO
 
Logo Centro Velico Caprera
Logo SettemariYacht
Logo Sud Ovest
 
   Website info    |    Contatti copyright 1996-2023 / Velanet