
Alla serata della vela di mercoledì 9 gennaio alle ore 21.00 organizzata da Orza Minore, scuola di vela, ritorna il navigatore Andrea Pestarini con il suo secondo libro: La traversata atlantica, preparazione e tecniche di un navigatore oceanico edito da Il Frangente.
Un volume pieno zeppo di consigli pratici su come affrontare una navigazione oceanica, dalla preparazione della barca (e sono tanti gli aspetti) all'organizzazione dell'equipaggio e alla pianificazione del viaggio (rotte, meteorologia ed eventuali scali sul percorso).
Andrea inizia a navigare da giovanissimo , dopo 15 traversate atlantiche attraversa il Pacifico e l'esperienza lo affascina così tanto che si spinge prima a 40 sud, in pieno autunno australe e in seguito a 62 nord.
Dalla Tailandia decide di risalire fino al Giappone e da lì raggiunge l'Alaska, dove con la sua barca, il Mai Stracc, incontra i suoi primi iceberg; ma il viaggio continua e, dopo una navigazione in solitario di oltre 4.500 miglia in Pacifico, realizza il suo grande sogno assieme alla moglie Chicca: l'Antartide a vela, un'esperienza incredibile...
Ora dopo aver scoperto il Maine, sulla costa orientale degli Stati Uniti, il Mai Stracc con il suo equipaggio risalirà verso nord.
serata della vela
presentazione libro
La traversata atlantica
preparazione e tecniche di un navigatore oceanico
di Andrea Pestarini.
Il Frangente editore
mercoledì 9 gennaio, ore 21.00, sede di Orza Minore
L'ingresso è libero.
Orza Minore, scuola di vela