PROFILO PROFESSIONALE
Cittadinanza in Italia, coniugata, non fumatrice
Titolo di studio
: master / dottorato etc
Lingue conosciute:
Inglese, Spagnolo, Portoghese,
Qualifiche
:
Skipper, Istruttore di vela, Aiuto Skipper, AttivitĂ a terra e in porto ( corsi di vela su deriva ), Regatante
Per le regate
:
Prodiere
Patente nautica
: vela/motore senza limiti
Titoli professionali
:
,
Corsi Professionali
Curriculum
NAVIGAZIONE D'ALTURA
Skipper presso le isole Eolie su Cyclades 50.5 (autunno 2016)
Crew member in attraversata atlantica dalle isole Canarie fino a Martinica ai Caraibi, passando attraverso le isole di Capo Verde su yawl Pantagruel, vela classica in legno - www.sypantagruel.com (2012-2013)
Skipper e aiuto skipper al lago di Garda su barche dai 29 ai 40 piedi (2012-2016).
Skipper su barche di 37 piedi nell'arcipelago delle Incoronate in Croazia (2012).
Aiuto skipper per trasferimenti di un 64 piedi da Termoli a Venezia (2012).
Corso su cabinati presso la Marina Militare all'isola della Maddalena in Sardegna.
VELA DA DERIVA
Primi corsi in deriva nel 1994. Ho iniziato con l'Optimist, poi sono passata al Fly Junior, 420, Laser 2, Laser 1, RS 500, Feva, Vision. Dal 1998 insegno vela al Centro Nautico Sportivo CUS Trento sul lago di Caldonazzo in Trentino Alto Adige (http://www.unisport.tn.it/centro-nautico-universitario-augsburgerhof). Nel 2011 ho lavorato per il centro nautico “Resort Du Lac et du Parc” di Riva del Garda (www.dulacetduparc.com/en/sport-nautici.html). Ho maturato diversa esperienza con i bambini e gli adolescenti e ho svolto corsi di vela per tutte le età .
Nel 2013 ho lavorato alla scuola di vela “Guia de Isora” sull'isola di Tenerife (http://www.guiadeisora.org/).
Dal 2010 al 2014 ho lavorato per la cooperativa sociale Archè (www.arche-tn.it). La cooperativa si trova in Trentino Alto Adige e si occupa di organizzare corsi di vela per persone con disabilità e per persone con bisogni speciali. In particolare ho avuto il ruolo di coordinatrice del progetto europeo “I-Sail” di formazione a persone disabili affinchè diventino istruttori di vela. Ero dislocata sia sulle derive al lago di Caldonazzo che sulla barca d'altura accessibile che si trova al lago di Garda.
Dal 2014 al 2016 ho lavorato come istruttrice per l'associazione Sphera Sail – scuola di vela per gite scolastiche sul lago di Garda (www.spherasail.com).
Nell'estate 2016 ho collaborato con il Circolo Nautico Brenzone nell'organizzazione di settimane di campus nautico di perfezionamento dell'utilizzo dello spinnaker su J24. Il mio ruolo era di istruttrice e coordinatrice.
Corsi professionali - brevetti
Patente nautica vela motore senza limiti dalla costa, certificato di radiotelefonoista, conseguiti nel 2007. Istruttore federale FIV di primo livello derive conseguito nel 2016.